IL PAESE PERDUTO
di Manfredi Lucibello

SINOSSI
Dove sta andando l’Italia? Da questa domanda ha inizio il viaggio Di Ernesto Galli della Loggia, accompagnato dal regista Manfredi Lucibello. Un viaggio nel passato del nostro paese, forte della volontà di trovare una suggestione per un futuro diverso.
Anno
2015
Durata
58 minuti
Regia
Manfredi Lucibello
Cast tecnico
Carlo Macchitella, Claudio Vecchio (produttore), Ernesto Galli Della Loggia (soggetto-sceneggiatura), Enrico Barile (fotografia)
Produzione
Madeleine, Istituto Luce Cinecittà, Rai Cinema
NOTE DI REGIA
Ho intrapreso questo viaggio nel passato dell’Italia, per comprendere meglio il mio paese, in un periodo in cui lo smarrimento e la sfiducia sono sentimenti comuni in molti dei miei coetanei. Le preziose discussioni con Ernesto, alimentate dalla visione di numerosi filmati d’archivio, mi hanno permesso di scoprire un’Italia molto diversa da quella in cui sono cresciuto: Il Paese Perduto. Un paese costruito dalla passione e dal senso di comunità, di cui adesso rimangono soltanto poche tracce, soprattutto nella memoria della mia generazione.
Il paese perduto è un documentario che racconta gli ultimi 70 anni del nostro paese. Dagli anni difficili del dopoguerra ai favolosi anni ‘60 per poi arrivare, attraversati gli anni bui del terrorismo, le illusioni degli anni ‘80, Mani pulite, la crisi economica e la seconda Repubblica alle vicende degli ultimi mesi. Un viaggio pieno di riflessioni e considerazioni storiche, culturali e politiche, ma anche di ricordi privati in una sorta di “ricerca del tempo perduto” che Ernesto Galli della Loggia percorre intrecciando immagini di repertorio, colloqui con il giovane regista Manfredi Lucibello, viaggi in luoghi che fanno parte del suo passato e di quello dell’Italia.